Soluzioni
Ciao Alexis, arrivo a risponderti...
Ce la caviamo brillantemente con un integrale. Intanto disegna nel piano cartesiano retta e rettangolo, e osserva che la retta interseca gli assi nei punti
Anzi, scherzavo. Non serve nemmeno l'integrale!
Abbiamo che l'area è la somma di tre aree:
1) Area del rettangolo compreso tra le ordinate -1, 0 e base 3
2) Area del triangolo nel secondo quadrante
3) Area del rettangolo nel primo quadrante
Quindi:
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi