Soluzioni
Allora in questo caso il triangolo è formato dai due raggi e dalla corda.
Il raggio misura metà del diametro, quindi
, quindi
.
La corda misura
, e possiamo calcolare il perimetro del triangolo (che è un triangolo isoscele):
Namasté - Agente Ω
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Medie - Geometria