Soluzioni
Ciao Girasole007, arrivo a risponderti...
Scriviamo la formula dell'area del trapezio:
da cui, grazie ad una delle formule inverse:
Inoltre sappiamo che il lato del quadrato è legato alla somma delle basi dalla relazione
per cui l'area del quadrato sarà
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Medie - Geometria