Problema sul trapezio isoscele
Il problema di oggi riguarda il calcolo della base maggiore di un trapezio isoscele. Mi date una mano per favore?
Un trapezio isoscele ha il perimetro lungo 36,3 dm, la base minore di 415mm, il lato obliquo di 87,5cm e l'altezza di 0,7m.
Quanto misura la base maggiore del trapezio?
Domanda di Sandra
Soluzione
Ciao, procediamo!
Tutto il problema si riduce a convertire tutte le lunghezze dei lati nella stessa unità di misura. Facciamo in centimetri? Facciamo in centimetri...
Per passare dai metri ai centimetri
e che
Quindi:
Ora è un gioco da ragazzi: essendo il trapezio un trapezio isoscele (click per le formule), il perimetro è
ossia la base maggiore B è
Namasté!
Risposta di: Fulvio Sbranchella (Omega)
Ultima modifica:
Domande della categoria Medie - Geometria
Esercizi simili e domande correlate