Soluzioni
Per calcolare il valore dell'espressione
dobbiamo prima di tutto calcolare il denominatore comune all'interno delle parentesi, cioè il minimo comune multiplo dei denominatori:
Quindi troviamo
Svolgiamo i calcoli nei due numeratori
Calcoliamo di nuovo il denominatore comune
e quindi
PS: se vuoi allenarti con un po' di esercizi sulle espressioni con le frazioni - click!
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica