La diagonale maggiore di un quadrilatero avente le diagonali tra loro perpendicolari misura 77dm e l'altra é i 6/7 della prima. Fai uno schizzo e calcola l'are del quadrilatero.
Dato che le diagonali sono perpendicolari tra loro ma non coincidono, il quadrilatero di cui stiamo parlando è un rombo (click per le formule).
Una diagonale d misura 6/7 dell'altra D, che è di 77dm, quindi
Quindi per calcolare il perimetro ci ricaviamo il lato con il teorema di Pitagora:
dove ho approssimato il risultato.
Il perimetro invece è dato da
mentre l'area è il semiprodotto delle diagonali:
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |