-
Ciao Alice, ci vogliono due ingredienti per risolvere il problema, perché l'equazione di una retta in forma generica è
e dobbiamo determinarne il coefficiente angolare
e la quota all'origine
.
Due parametri, due ingredienti.
1) Due rette parallele hanno lo stesso coefficiente angolare, quindi
Sostituiamo il valore del coefficiente angolare nell'equazione della retta e otteniamo
2) La condizione di passaggio per il punto
.
La condizione di passaggio impone che ascissa e ordinata del punto verifichino l'equazione della retta cui appartiene.
Di conseguenza sostituiamo nell'equazione 0 al posto di x e 8 al posto di y nell'equazione:
La retta è quindi
Procedimento alternativo
In alternativa per risolvere l'esercizio puoi usare la formula della retta per un punto
dove nella formula devi semplicemente sostituire il valore del coefficiente angolare e le coordinate del punto. Questo metodo è più veloce, ma magari meno chiaro del precedente.
Ti lascio un paio di link di riferimento che potrebbero tornarti molto utili:
- formule della retta;
- disegnare una retta online.
Namasté - Agente Ω
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Varie | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Vita quotidiana |