Mathglish: vocabolario matematico italiano-inglese

Chiunque frequenti una facoltà di tipo scientifico si troverà prima o poi a dover leggere un testo di Matematica in inglese. Ciò capita spesso e volentieri a chi frequenta la facoltà di Matematica, dato che ci sono diversi libri irrinunciabili non tradotti e reperibili solamente in lingua inglese.
Dopo un paio di letture si capisce subito che il livello di comprensione richiesto è medio-basso (per la lingua, non per la materia... ;) ), specie se paragonato ad altri testi di carattere divulgativo o didattico. Il lessico richiesto consiste di pochi termini ricorrenti, esattamente come avviene nei libri in italiano.
Cionondimeno ci sono alcune locuzioni ricorrenti nel Matematichese che è bene imparare sin da subito anche perché vengono utilizzate difficilmente nell'inglese parlato nella vita quotidiana.
Mathglish - le locuzioni matematiche più ricorrenti in inglese
Come si traducono le locuzioni matematiche e le espressioni più frequentemente utilizzate nei testi di Matematica? Vediamo un piccolo vademecum che non ha alcuna pretesa di esaustività, lo abbiamo redatto a puro e semplice scopo esemplificativo. :)
TERMINI GENERICI
Esempio | Example (abbreviato Ex.) |
Teorema | Theorem (abbreviato Th.) |
Corollario | Corollary |
Lemma | Lemma |
Proposizione | Proposition |
Dimostrazione | Proof |
Assioma | Axiom |
Definizione | Definition (abbreviato Def.) |
Regola | Rule |
Un paio di esempi: l'assioma della scelta si tradurrà come Axiom of choice, il teorema dei due carabinieri diventa non letteralmente Squeeze theorem o anche The sandwich theorem.
ESPRESSIONI STANDARD E CONNETTIVI LOGICI
Supponiamo che | Let's assume that |
Tale che | Such that (abbreviato st) |
Implica | Implies |
Se e solo se | If and only if (abbreviato iff) |
Senza perdita di generalità | Without loss of generality (wlog) |
Se... allora... altrimenti | If... then... else |
Come volevasi dimostrare | End of proof*** |
Di conseguenza | Therefore / so / hence |
Per ogni | For all |
Esiste | Exists |
Esiste ed è unico | There is one and only one |
E | And |
O | Or (disgiunzione inclusiva, Vel) |
Non | Not |
O... o | Xor (disgiunzione esclusiva) |
Condizione necessaria | Necessary condition (nc) |
Condizione sufficiente | Sufficient condizion (sc) |
Necessary and sufficient condition (nsc) | |
Necessario ma non sufficiente | Necessary but not sufficient |
Necessariamente | Necessarily |
***Espressione che spesso viene riportata in latino come Q.E.D., Quod Erat Demonstrandum.
OPERAZIONI E SIMBOLI
Più (+, es: 3 più 2 fa 5) | And, plus (3 and 2 is 5, |
Meno (-, es: 3 meno 2 fa 1) | Minus (3 minus 2 equals 1) |
Per (x, es: 10 per 10 fa 100) | Times (10 times 10 equals 100) |
Tabellina del 5 | Five-times table |
Diviso (:, es: 10 diviso 2 fa 5) | Divided by (10 divided by 2 is 5) |
Square root | |
Cube root | |
Massimo comun divisore (MCD) | Greatest common divisor (GCD) |
Least common multiple (lcm) | |
Non definito | Undefined (nel caso delle calcolatrici NaN, Not a Number) |
Minore o uguale | Smaller or equal |
Maggiore o uguale | Greater or equal |
Set | |
Subset | |
Empty set | |
Universal set | |
Aperto e chiuso | Clopen (Closed and open) |
Interval | |
Quasi ovunque (qo) | Almost everywhere (ae) |
Straight line | |
Circumference | |
Circle | |
Ellipse | |
Parabola | |
Hyperbola | |
Sphere | |
Cone | |
Cylinder | |
Pyramid | |
Perimeter | |
Area | |
Volume |
Function | |
Logarithm | |
Logaritmo in base | Base- base- |
Exponential function | |
Alla potenza n-esima | To the nth power |
Elevato a | To the power of |
Sine and cosine | |
Tangent and cotangent | |
Secant and cosecant | |
Funzione parte intera | Floor Function |
Mantissa | |
Injective function | |
Surjective function | |
One to one function | |
Limite per x tendente a infinito di | Limit as x approaches infinity of |
Derivative | |
Integral |
Tags: Mathglish, ossia le locuzioni matematiche più ricorrenti in inglese - vocabolario matematico italiano-inglese.
Ultima modifica: