Copia e incolla, annulla, taglia, seleziona con la tastiera

Ci sono alcune combinazioni di tasti che si rivelano particolarmente utili nell'uso quotidiano del pc: il copia e incolla, tagliare una parte di testo, annullare l'ultima operazione, selezionare del testo...Lungi da me fornire la lista completa di comandi rapidi e delle scorciatoie da tastiera: ne uscirebbe un elenco lunghissimo, casomai avessi particolari necessità converrebbe cercare volta per volta su Internet (a me le tabelline da imparare a memoria non sono mai piaciute, e credo nemmeno a te ).
In questo articolo però vorrei dire, a chi non li conoscesse ancora, quali sono le scorciatoie da tastiera più utili che si possono invocare con due o tre tasti. ;)
Che aspettiamo? Vediamo subito quali sono le combinazioni di tasti che permettono di risparmiare tempo e...mouse :)
Seleziona
Se vuoi selezionare una parte consecutiva di testo, puoi semplicemente puntare il cursore all'inizio della parte che vuoi selezionare e tenere premuto SHIFT muovendoti con la freccia direzionale destra (o quella rivolta verso il basso se la parte di testo è costituita da più di una riga).
AH! Lo SHIFT è il tasto con la freccia completa rivolta verso l'alto. ;)
Seleziona più elementi
Per selezionare più elementi, come ad esempio files sul desktop o in una cartella, puoi cliccarli uno alla volta tenendo nel frattempo premuto il pulsante CTRL.
Seleziona più elementi da un elenco muovendoti con le frecce
Funziona come per il seleziona, solo che in questo caso dovrai cliccare sull'elemento di partenza e scorrere l'elenco con le frecce direzionali verso l'alto e/o verso il basso.
Copia
Vuoi copiare una parte di testo, un'immagine o tutto il copiabile? Non c'è niente di più facile: tieni premuti, in contemporanea, i tasti
Ctrl e C
Funziona anche per i files... :P
Taglia (copia ed elimina)
Per tagliare una parte di testo, un elemento, un file o una figura, ossia per copiarla ed eliminarla, selezionala e premi simultaneamente
CTRL e X
Incolla
Per incollare il contenuto precedentemente copiato, posiziona il cursore nel punto in cui vuoi incollare il testo, clicca col tasto sinistro del mouse e premi contemporaneamente
CTRL e V
Annulla l'ultima operazione
Comando Fondamentale! Quante volte capita di selezionare e cancellare per sbaglio una parte di testo o un'immagine in un editor o di spostare o rimuovere un file? A me capita spesso, ma non serve disperarsi: possiamo annullare l'ultima operazione effettuata, è sufficiente pigiare contemporaneamente
Ctrl e Z
Trova nel testo
Abbiamo a disposizione anche un'altra combinazione di tasti che spesso si rivela utile nella consultazione di file di testo come pure sulle pagine web: premendo
CTRL e F
si apre una casella in cui possiamo digitare del testo. Premendo invio (ENTER) questa funzione permette di trovare tutte le parti di testo in cui compare esattamente la stringa inserita nella casella; premendo ESC abbiamo la possibilità di chiudere la casella di inserimento. Provare per credere!
Come si scrive la chiocciola @ ?
Non devi fare altro che premere in contemporanea Alt Gr e il tasto in cui è presente la chiocciolina: più in generale, se vuoi scrivere i simboli che compaiono in terza posizione nei tasti (quelli in basso a destra sul tasto) dovrai premere
Alt Gr e Tasto in cui compare il simbolo @
Ci sono delle possibili varianti a seconda della tastiera utilizzata e del sistema operativo, dunque se la precedente soluzione non funziona nel tuo caso ti invito a leggere l'articolo sulla chiocciola con la tastiera.
Come si scrivono le parentesi graffe?
Devi inserire (per qualche arcano motivo) una coppia di parentesi graffe nel tuo testo? Non servono giri pazzeschi di copia incolla e programmi vari: non devi fare altro che cliccare allo stesso tempo
Alt Gr e Shift e Tasto di una delle due parentesi graffe
Il risultato sarà, nei rispettivi casi, { e }.
Che belli i comandi rapidi per Chrome e Firefox!
E qui c'è veramente da sbizzarrirsi: non le reputo scorciatoie fondamentali, però sono veramente utili e velocizzano di molto la navigazione, quindi se per sbaglio ti piace tanto navigare in Internet, oppure ci lavori come me... ;)
...puoi ad esempio aprire una nuova scheda con Ctrl e N, aprire una nuova finestra con Ctrl e T, oppure se hai più finestre aperte puoi scorrere alla scheda di destra semplicemente premendo Shift e Tab (dove "Tab" è il tabulatore, il tasto con le due frecce rivolte una verso sinistra e una verso destra).
Se vuoi l'elenco completo dei comandi veloci per Chrome e Firefox li puoi trovare sui rispettivi siti degli sviluppatori:
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/157179?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/scorciatoie-tastiera-firefox
Buona navigazione e buon lavoro/divertimento a tutti! :)
Tags: lista dei principali comandi veloci e delle scorciatoie da tastiera - i comandi rapidi e le combinazioni di tasti più comode e più utili.
Ultima modifica: