Come bloccare un sito

Come bloccare un sito

Chiunque voglia evitare che vengano visualizzati determinati siti in casa o in ufficio può seguire una semplice procedura per bloccare un sito internet, o eventualmente più siti, senza limiti.

Qui di seguito vedremo come bloccare un sito in modo che tutti i dispositivi che si collegano tramite la connessione condivisa non possano accedervi. Così, ad esempio, se volete evitare che i vostri collaboratori visitino qualche sito con alto potere distraente, o se volete impedire ai vostri figli di visitare siti potenzialmente indesiderati...

 

...potrete bloccare tali siti velocemente in una manciata di click. E tutti in un colpo solo!

Come bloccare un sito su pc, smartphone e tablet

Per riuscire a bloccare un sito su tutti i dispositivi che usufruiscono della stessa connessione (pc, tablet, smartphone), dobbiamo effettuare il blocco alla sorgente, ossia entrare nel router e riportare ad uno ad uno gli indirizzi web dei siti che intendiamo bloccare.

Nella guida del precedente link abbiamo visto nel dettaglio come fare per accedere alla pagina di configurazione del router, dunque nel caso non sapeste come procedere, vi consigliamo di darci un'occhiata e successivamente di riprendere la lettura da qui. Bastano due minuti netti! ;)

Bloccare un sito dal router

Una volta entrati nel router il più è già fatto. Qui di seguito vi illustriamo la procedura per bloccare un sito con un router Netgear ma in generale, a prescindere dal modello di router, il metodo da seguire è del tutto analogo.

Individuiamo la voce delle impostazioni relative al filtro dei contenuti e cerchiamo l'opzione relativa al blocco di siti (a volte denominata filtro dei siti): click!

Come bloccare un sito per la connessione

Nella pagina delle opzioni di blocco abbiamo la possibilità di bloccare uno o più siti semplicemente riportando il nome a dominio e aggiungendolo all'elenco dei siti bloccati, uno alla volta.

ATTENZIONE! Per essere certi di bloccare completamente un sito come ad esempio www.sitodabloccare.com conviene riportare il nome a dominio sia con l'estensione www (quindi www.sitodabloccare.com) sia senza (dunque sitodabloccare.com). Di conseguenza, per ciascun sito da bloccare, dovremo effettuare due inserimenti: in questo modo avremo la certezza che chiunque usufruisca della connessione erogata dal router non possa più accedere a quel sito.

NB: l'accesso al router permette di gestire qualunque opzione di configurazione, dalle più avanzate fino a quelle più elementari. Tra queste c'è anche la possibilità di cambiare la password WiFi

Redazione di YouMath

Articolo precedente.....Articolo successivo


Tags: come bloccare un sito internet dal router.

Ultima modifica: