Cattura Schermo

Cattura schermo

La procedura di cattura schermo è una semplice operazione che può tornare utile in diversi contesti: dalla realizzazione di tutorial (come quello che state leggendo) alla condivisione di ciò che appare sul monitor del pc per i più svariati scopi.

Per quanto fotografare lo schermo sia un'operazione spontanea e naturale per chi è avvezzo all'uso del pc, potrebbe non esserlo per chi non ha mai avuto l'occasione di farlo...e vorrebbe. :)

In questa guida vedremo quanto sia elementare ricorrere ad un programma cattura-schermo, compatibile con i dispositivi Windows e Mac.

 

Con il programma di cui stiamo per parlarvi, potrete fotografare l'intero schermo o una specifica porzione di esso. Se invece siete interessati alle varie combinazioni per fare screenshot da tastiera, oppure al metodo per prendere degli screenshot su smartphone, vi rimandiamo alla lettura degli articoli dei rispettivi link. ;)

Cattura schermo su Mac e Windows

Il programma che ci permetterà di catturare specifiche porzioni dello schermo si chiama LightShot. Esso ci permetterà di selezionare in qualsiasi momento una parte della schermata a nostra scelta e di salvarla sotto forma di immagine. Si tratta di un software gratuito e compatibile con tutti i principali sistemi operativi: Mac e Windows.

Strumento cattura schermo

Cominciamo collegandoci al sito dello sviluppatore e scegliendo la versione del programma compatibile con il sistema operativo che stiamo utilizzando. Per scaricare il software cattura schermo clicchiamo sull'icona di download e, una volta scaricato, apriamo l'eseguibile in modo da procedere all'installazione.

Dopo aver installato il programma vedremo sin da subito un'icona come questa Icona programma cattura schermo nella barra delle applicazioni. Per catturare lo schermo, tutto o in parte, è sufficiente cliccare sull'iconcina a forma di foglia e selezionare la porzione di schermo da fotografare. Successivamente, per salvare la selezione come immagine basterà cliccare sull'icona a forma di dischetto presente nella barra dei comandi

Cattura schermo come immagine

LightShot è un programma di cattura schermo molto semplice ed intuitivo, in assoluto tra i più completi in rete, anche perché oltre al salvataggio diretto consente di personalizzare l'immagine al volo mediante l'aggiunta di frecce, testo, sfumature, linee e riquadri, oltre al classico disegno a mano libera. Il tutto senza dover aprire un ulteriore programma per disegnare dopo il salvataggio.

Oltre a ciò permette anche la condivisione diretta sui social network, la ricerca di immagini simili tramite Google e la stampa immediata. Niente male, vero? :)

Programma cattura schermo preinstallato su Windows

A titolo di cronaca, i dispositivi con sistema operativo Windows dispongono già di uno strumento di cattura schermo preinstallato, che potete recuperare velocemente cercando Strumento di cattura mediante la funzione di ricerca del pc.

Strumento di cattura

Le possibilità di questo programmino sono però molto limitate al confronto con LS, il che lo rende consigliabile solo a chi non ha particolari pretese quando deve fotografare una parte della schermata.

Come catturare lo schermo in Windows

Ed è tutto! Prima di salutarvi, vi raccomandiamo la lettura di un articolo che potrebbe interessarvi: modificare foto online.

Redazione di YouMath

Articolo precedente.....Articolo successivo


Tags: un programma cattura schermo completo per fotografare parti del desktop e modificarle.

Ultima modifica: