Screenshot

Screenshot

Uno screenshot non è nient'altro che un'istantanea di ciò che ci appare sullo schermo. Indipendentemente dai motivi per cui tu voglia fotografare lo schermo, in questa guida semplice e veloce vedremo come procedere per catturare lo schermo con la tastiera.

Per completezza, mostreremo come comportarsi nel caso dei due sistemi operativi più diffusi, ed in particolare spiegheremo come prendere screenshot Mac e come effettuare uno screenshot Windows, considerando le possibili varianti sulle tastiere in circolazione per portatili e dispositivi desktop.

 

Nota: in una guida a parte avremo modo di parlare del metodo per fare uno screenshot con gli smartphone. ;)

Screenshot Windows

Vediamo come fare screenshot con Windows. Ci sono essenzialmente tre varianti per le tastiere dei pc che vengono venduti con Windows preinstallato: vediamole una ad una.

Screenshot diretto con PRTSC

Buona parte delle tastiere in commercio dispone di un tasto PRT SC, o PRT SCR, o PRT SCRN, generalmente situato nella parte in alto a destra sulla tastiera. Nel caso in cui il tasto relativo al comando PRT SC o PRT SCR riporti la funzione come comando principale, per fare uno screeshot basterà premere tale tasto. In questo modo il sistema operativo fotograferà lo schermo salvandolo in memoria e creando un'immagine pronta per essere incollata come appunto (CTRL+V premuti contemporaneamente).

PREMERE PRT SC

Screenshot PRT SC

Screenshot con PRT SC o PRT SCR secondario

Altre varianti di tastiere Windows riportano la funzione PRT SC o PRT SCR come comando secondario, in un apposito tasto anch'esso generalmente collocato nella parte alta e a destra. In tal caso la funzione è indicata nella parte bassa del tasto.

In un'eventualità del genere, per catturare uno screenshot mediante la funzione secondaria dovremo individuare il tasto FN e premere simultaneamente FN e PRT SC (o PRT SCR, o ancora PRT SCRN a seconda dei casi)

TENERE PREMUTO FN E PREMERE PRT SC (oppure PRT SCR)

Screenshot con FN e PRT SC

Screenshot con STAMP

A volte capita che PRT SC o PRT SCR siano sostituiti dal comando STAMP. Niente di nuovo sul fronte occidentale, il procedimento per prendere uno screenshot è del tutto equivalente a quello visto nei casi precedenti, a seconda che STAMP sia riportato come funzione primaria o secondaria sul relativo tasto.

Screenshot Mac

Per fare uno screenshot con un Mac dobbiamo ricorrere ad un'opportuna combinazione di tasti, ed in particolare COMMAND, SHIFT e 3. In alcune varianti il 3 viene sostituito dal 4.

TENERE PREMUTO COMMAND, TENERE PREMUTO SHIFT e PREMERE 3

Screenshot mac

Dopo aver fotografato lo schermo, potremo usare lo screenshot incollandolo come se fosse una stringa di testo copiata negli appunti. Giusto per fare un paio di esempi, potremo incollarlo in una mail, su Skype, su Word, in un programma di grafica ed eventualmente salvarlo come immagine per poi usarlo in un apposito tool per modificare foto online.

In alternativa alla combinazione di tasti per gli screenshot nulla ci vieta di utilizzare un opportuno programma cattura-schermo, con il quale fotografare l'intero desktop o anche solamente una parte di esso. Ne abbiamo parlato nell'articolo dell'omonimo link; e per chi avesse esigenze più avanzate, è anche possibile registrare lo schermo del pc. ;) 

Redazione di YouMath

Articolo precedente.....Articolo successivo


Tags: come fotografare lo schermo facendo uno screenshot.

Ultima modifica: