Word online

Word online

Se usi spesso Word per lavoro o per scopi personali, hai mai valutato la possibilità di usare Word online per redigere i tuoi documenti direttamente dal browser?

Usare Word online è facile e gratuito e permette di avvalersi di strumenti aggiuntivi che il classico Word non è in grado di offrire: ad esempio possiamo salvare i documenti in un apposito online, condividerli in un click con i nostri contatti, renderli accessibili tramite un indirizzo web ed inoltre permettere a collaboratori, familiari e amici di modificarli a loro volta online.

 

Le versioni di Word online disponibili in rete si prestano perfettamente sia per gli usi domestici, sia per il lavoro d'ufficio, sia per il telelavoro. Esse eliminano la dipendenza fisica dai dispositivi utilizzati (pc, tablet o smartphone) ed hanno un ulteriore pregio, infatti eliminano anche qualsiasi dipendenza dal tipo di sistema operativo utilizzato (Windows, Mac, Linux, Android...).

Nulla vieta nel frattempo di accompagnare la versione online di Word ad un programma da scaricare ed installare sul proprio pc. Per chi fosse interessato nella guida Word gratis abbiamo presentato un'alternativa a Word gratuita è ben più leggera dell'usuale programma incluso nativamente nel pacchetto Office.

Come usare Word online

Ci sono essenzialmente due possibilità per utilizzare Word online, entrambe ugualmente valide. La prima prevede di ricorrere alla suite di lavoro messa a disposizione da Google; la seconda consiste nella versione di Word messa a disposizione da Microsoft. Qui di seguito ve le presentiamo entrambe, rimettendo la scelta finale ai vostri gusti personali. ;)

Word online con Google Drive

Google Drive è una fantastica piattaforma di lavoro che racchiude in sé parecchi strumenti gestionali irrinunciabili, sia a livello personale che professionale. La suite di Google è gratuita e permette tra le altre cose di archiviare file, usare Word online, Excel, Powerpoint, creare sondaggi online e di caricare, modificare e condividere file in pochi click.

Word online con Google Drive

In questa guida non ci soffermeremo sulle varie funzionalità di Google Drive, avremo modo nel seguito di tornare sull'argomento e di snocciolare le possibilità che ne derivano. Giusto per fare un esempio, i 15 gigabyte di spazio di archiviazione ci permettono di fare il backup dei dati che vogliamo poter reperire ed utilizzare dovunque ci troviamo.

L'unico prerequisito per poter utilizzare la piattaforma consiste nel disporre di un account Google. Nel caso non ne avessimo neanche uno, potremmo provvedere velocemente creando un account Gmail.

Per iniziare a usare Word online tramite Google Drive è sufficiente cliccare su Nuovo e selezionare la voce Documenti Google dal menu a tendina.

Interfaccia word online

Al click verremo catapultati direttamente su un editor dall'interfaccia semplice ed intuitiva, con cui iniziare immediatamente a redigere il testo. Cliccando sulla voce Documento senza titolo in alto a sinistra avremo modo di modificare il titolo del documento.

E per salvare i progressi nell'elaborazione del testo? Non dobbiamo fare nulla, perché la versione di Word online dello zio Big G dispone della funzione di salvataggio automatico! Ad ogni piccola modifica del testo l'editor provvederà automaticamente ad aggiornare il file salvando tutti i cambiamenti apportati. :)

Documenti word salvati online

Tornando al pannello di gestione dei file avremo una lieta sorpresa: il documento Word appena redatto online sarà lì pronto ad aspettarci. :) Cliccando sulla relativa icona col tasto destro del mouse (o tenendola premuta sui device mobili) potremo decidere se stamparlo, condividerlo con i nostri contatti (riportandone gli indirizzi email) o renderlo accessibile mediante un apposito indirizzo web, o ancora scaricarlo - opzione che volendo ci consente anche di effettuare la conversione da Word in Pdf.

Word online con Hotmail-Outlook

La seconda possibilità per utilizzare Word online è del tutto analoga a quella appena vista, solo che in questo caso l'architetto è Microsoft. Qui l'unico prerequisito consiste nel disporre di un account Hotmail, che è altresì gratis.

Per iniziare ad usare la versione di Word associata alla casella di posta Hotmail - Outlook basta effettuare il login e cliccare sull'icona presente nella parte in alto a destra della pagina, individuare la voce Word online e successivamente cliccare su Nuovo documento di testo.

Word online con Hotmail

Qui ci troviamo di fronte ad un'interfaccia che richiama in tutto e per tutto quella del classico editor di Word

Editor online di Word con Hotmail

Non ci sono particolari differenze tra l'applicazione di Google e quella di Hotmail: anche qui è possibile archiviare file, condividerli e renderli accessibili tramite url; l'editor gode della funzione di salvataggio automatico e lo spazio di archiviazione - caso strano - è proprio 15 Gb. Anche la gestione dei file non presenta differenze significative...

Gestione dei file

A voi la scelta su quella che reputate essere la miglior applicazione online per usare Word. ;)

Redazione di YouMath

Articolo precedente.....Articolo successivo


Tags: come usare word online gratuitamente.

Ultima modifica: